48 Pelodi, è per gli abitanti la sorgente di quelle febbri , dalle quali sono affetti. La moderna Buthrotum, o Butrintò è sede di un vescovo. Il territòrio poco vasto é di natura sterile ed a-greste. Gli abitanti non sono ricchi che della loro industria e fanno un considerabile commercio di bottarghe , formate colle uova dei pesci che prendono presso la eosta. Questo ramo di commercio , e le frequenti relazioni di Corfù col continente fanno che il loro posto sia incessantemente frequentato da una moltitudine di barche. Si scorgono dai siti eminenti che vi stan presso quattro scogli, detti da’Greci Tetra Nisia, 0 le quattro isole, che indicano l’ingresso e le secche. Gli uffiziali francesi che rimasero dodici giorni al campo di Butrintò , trovandosi spogliati ebbero a sof-