i4 6 Francia senza esigere da esso lui alcuna parola d’onore. Fece in appresso chiamare gli ufficiali francesi, a’ quali promise fermamente la libertà in breve che avrebbe, come diceva, loro accordata nd uno per uno onde non disgustare ìa Porta , che sapeva il loro soggiorno a Iannina. Fece loro pure delle proteste d’amicizia , entrò in interessanti ¿lettagli sulla disciplina europea, e si diffuse in elogi sul valore e gloria degli eserciti francesi, e sopra tutto non parlò mai loro d’abbracciare l’islamismo.