170 abitanti che sono in numero di quindici mille, la cui totalità professa la religione maomettana , e non conoscono altre leggi che quelle del coraggio, e dell’obbedienza ai loro capi militari. I Paramitiotti che abitano le campagne, ed il cui territorio si stende fino alle vicinanze de’ Filati , ove trovansi delle sorgenti salse che sortono da una rupe, e formano due piccioli ruscelli, non sono già divisi per ciani, ma per corion , o casali , e governati da beluk-bascì che dipendono dall’agà Proguo. Veggonsi fra di essi degli uomini robusti, forti ed intrepidi, che accoppiano il coraggio ed un atletica struttura , e che guardano gli Albanesi come una specie ad essi inferiore. Dovettero non pertanto perdere una tale idea dopo che soggiacquero agli sforzi d’///ì-pa-scià, che dopo avere espulso Progno