86 cannone che difende l’entrata di una penisola che si avanza nel lago , e sulla quale è fabbricato il castello o serraglio del pascià. Questa penisola che ha una superficie assai vasta e regolare , è difesa verso l’oriente da due torri che fiancheggiano i lati al nord e sud , e da una terza che è affatto innalzata all’oriente nel lago, ed alla, quale vi si va col mezzo di un ponte levatoio. In questa penisola, fuori d’ogni attacco, Ali pascià vive isolato dalla città e dai suoi sudditi. In questa posizione adunque che si sosterrebbe, ancorché il nemico si fosse impadronito di Iannina, ei se ne sta, in mezzo di una soldatesca del fiore degli Albanesi , non già circondato dai terrori , ma in una sicurezza propria ad ispirare la bravura ed il coraggio. Egli riunì in questo luogo le sue munizioni , i suoi tesori e le sue donne;