i43 e si doveva contare sulla sua rassegnazione alle disgrazie. Ma ohimè ! il cuore dell’uomo è un abisso. Guerini, missionario , inquisitore , era una specie d'Escobar. Dacché trovavasi a Iannina aveva fatto conoscenza con un santone , altro fanatico d’una ridicola religione, e che non aveva come il membro del Santo Ufficio, che l’uniforme della sua condizione. Tutti i giorni andavano insieme sulla montagna a fare delle meditazioni in ritiro , a salmeggiare il Corano, e tornavano sempre contentissimi l’uno dell’altro. Non si a-veva non pertanto immaginato le loro intenzioni, quando il Carmelitano scalzo, per mascherare la sua vergognosa risoluzione, volle scusarsi in prevenzione presso coloro da’ quali non poteva attendersi che il più gran disprezzo. Ando a trovare Bessieres, c gli disse in poche parole, clic tutte