i4a era stato fatto prigioniero con uoi sulla tartana livornése che ci tras-' portava in Italia. Dell’età di quarantadue anni aveva già predicate il vangelo a Damasco , in Soria , in Palestina , ove s’era reso conoscitore delle lingue orientali. Di ritorno dalle sue missioni, il papa Pio VI lo aveva spedito a Malta come membro del Sant’Ufficio. Ei si trovava in questa isola allorché fu presa da Bonaparte, ed ottenne dal generale Dessaix di accompagnarlo come interprete. Ma giunto ili Egitto , la vita degli accampamenti , il tumulto dell’ armi non si affacevano ai suoi gusti , ed ottenne il permesso di tornare in Italia. Pieni di riguardi per l’autorità dei suoi principii noi avevamo evitato , in tempo del viaggio, fino le minime conseguenze che avrebbero potuto dare qualche dispiacere a quel religioso ,