93 laghi sono formati da un fiume comune, conosciuto dagli antichi sotto il nome di Cocito , e che qualche moderno chiamo, ancora Cokytos. Formato senza fallo dagl’infiniti ghiacciai , e dai laghi incogniti che timansi fre le ammucchiate montagne sino al Pindo, questo fiume, dopo ayer percorso lungo tempo sotto terra, sbocca improvvisamente nel lago A-cherusio verso la sua metà , in un sito che i Greci chiamano Perama. Le montagne che sollevansi sulla riva dritta deU’Acherusio , formano , prolungandosi , un mezzo circolo o una sezione d’ellissi la quale circonda il Perama , dove trovasi una casa deliziosa di campagna del pascià. Il Cocito casca da questa riva, così chiamata da quasi venti canali che vuo-mitano queste acque, i quali son grossi come tronchi d’alberi. Lo stesso lago riceve a tramontana un piccolo