44 Capitomi lxxxy. Topografìa di Butrintò. Descrizione d’Ali-pascià e de’ suoi figli. Situazione dei Francesi nel suo campo. Idea elei suo esercito e della disciplina, Costumi dei soldati albanesi. Partenza del sig. Charbonnel per Agio-Saranta. Partenza dei signori Poitevin e Bessieres per lamina. Butrintò è infallibilmente la città che succedette all’antica Buthrotum, di cui parla Virgilio. Colà appunto Enea , l’eroe de’ Troiani , venne ad approdare nel momento che Andromaca scarmigliata sagrificava sulla tomba di Ettore , evocando i mani del suo sposo in riva al piccolo Si-moenta. Eleno figlio di Priamo, che regnava in quella parte della Caonia, aveva dato i cari nomi di Xanto e Simoenta ai fiumi che bagnavano