54 dicono (¡uatre ed il vocabolo mois f cd hanno ancora un’infinità d’espressioni del nostro antico idioma. Ma non è già dietro questa somiglianza di parole cli’essi potrebbero con fondamento asserire di avere avuta seco loro qualche antica comunicazione , e di cui essi si gloriano pretendendosi discendenti da’ Francesi, ma bensi dalla loro bravura credonsi appartenergli. In conseguenza essi non ne parlavano che con rispetto e con una considerazione particolare che mai non accordano a verun altro popolo. In ciò adunque l’opinione del pascià e de’ suoi figli era conforme ai sentimenti dei capi e dei soldati che erano sotto i suoi ordini. E questo il luogo di formarsi una opinione di questo pascià , il di cui nome ha alcune fiate seguito le vie più remote percorse dalla fama. Nato in un villaggio vicino a Te-