>92 mostrano senza ritegno la stima ed il biasimo. Se parlano degli Osmanli, 10 fanno per trattarli di vigliacchi , ed hanno sovente in bocca il triviale proverbio: l’Osmanli è buono a tavola. Quindi ne viene il disprezzo che dimostrano per tutto ciò che vien loro da Costantinopoli. Nè maggior arte impiegano a dissimulare. Appena possono ottenere un posto si occupano a far fortuna; e ciò faceva dire all’agà di Bonila , ch’era un ammiratore d’y4Z2-pascià : 11 visir mi ha posto qui perchè guadagni del danaro ; mi occorre dunque del danaro ; altrimenti terrò in esercizio il bastone. Incapaci dell’astuzia musulmana , non colmano di carezze colui che voglion perdere, o che detestano in fondo al loro cuore gli dichiarano un nobile odio , e se giurarono la sua perdita gli fan conoscere le loro intenzioni.