i®3 A que’ popoli guerrieri, tra’ quali le donne stesse sono armigere, e che il pascià seppe ognora indebolire colle iutestine dissensioni , si potrebbe aggiungere l’enumerazione di tutti i piccioli villaggi, posti dietro le montagne che vanno a terminare nelle valli dell’Epiro, per farsi un’idea de’ nemici che ha da sorvegliare e combattere. Infatti appena un certo numero d’uomini riuniti credonsi sic.uri in un posto vantaggioso , non mancano mai d’esentarsi dai tributi, e di seguire quella inclinazione che li induce all’indipendenza. I pericoli a’ quali si espongono sono pur essi l’ultima cosa a cui badano. Avvezzi a combattere i lupi ed i cignali, ed a decidere cóll’armi le loro quistioni , hanno un assoluto disprezzo per la vita. I redditi d’/tó-pascià sono Composti dì Timari, di gregge numerose