56 nell’arte della guerra , e nell’abitudine di comandare : appena potè sostenere il peso di un fucile , egli entrò fra le schiere. Prode fra i prodi, ei percorse tutti i gradi della milizia ; e non comandò a’ suoi compagni che allorquando egli si rese degno con dei fatti d’arme che gli meritarono la loro affezione. Allora soltanto ei supplì a sua madre , ma fu ben lontano dall’essere sempre fortunato ; se mai gli mancò il coraggio , la fortuna gli fu però alcuna volta incostante. Alì scacciato da Tebeleni , spogliato di quasi tutti i suoi villaggi , si vide un giorno ridotto a sessanta para, exinda parades, per pagare le sue soldatesche. Senza dunque lasciarsi abbattere dalle avversità, ei seppe crearsi risorse, e questo momento fu appunto quello che decise della sua sorte. Infiammò gli Albanesi, riprese quindi i suoi borghi, e rientrò finalmente in Tebeleni.