173 I Suliotti avevano l’uso di evacuai« al primo indizio di pericoli i villaggi situati a piedi della montagna , portando ciò che possedevano fra i monti. Ma dovevano que’ monti orridi e privi d’acqua, farli perire o cadere tosto o tardi quando vi fossero stati rinchiusi. Intanto le guerre de’Suliotti sono famose, e que’ guerrieri furono lungo tempo rappresentati come un popolo dedito interamente alla causa della libertà , e dal seno del quale sortir doveva la rigenerazione. Suli era il faro della Grecia : tutti gli sguardi erano rivolti verso le sue montagne, asilo d’una popolazione d’otto mille abitanti , tra i quali contavansi mille cinquecento o due mille soldati di diversa età. Qualche lampo di valore e de’ prodigi di coraggio li distinsero in fatti. Scendevano essi talvolta come la lava d’un vulcano , nel piano di