145 » 1532, 12 febb. C. X. Inquieriscano contro propalatori del segreto e riferiscano al C. X ; la pena è della vita. » 1585, 24 ottobre. X. C. Possano prometter premi a chi paleserà propalatori, da essere poi confermati dal C. X. » 1584, 7 marzo. C. X. Giudicando di propalatori de’segreti, per condannare a maggior pena dell’ espressa dalle leggi, vengano al C. X. » 1622, 8 febbraio. C. X. Loro processi ad istanza di private persone non siano cavati dalla loro cassa, nè portati al C. X. se non con li s/3 delle ballotte del C. X. » 1628, 21 luglio. C. X. Formino processo contro quelli che sparlano del Governo per riferire al C. X. » 1632, 16 giugno. C. X. Inquieriscano contro permute o baratti di ballotte ( suffragi nei consigli). » 1659, 15 dicembre. C. X. Formino processo contro delazioni d’ armi da fuoco in Venezia per portare il tutto al C. X. » 1691, 25 giugno. C. X. Inquieriscano perchè lettere dei capi da mar, sia in cifra che fuori, siano scritte dai segretari di cancelleria o da essi. » 1685, 25 luglio. C. X. Inquieriscano contro disordini nella giustizia distributiva. » 1656, 25 giugno. C. X. Inquieriscano contro privati, che nelle loro case tenessero bravi e soldati per portar le trasgressioni al C. X. » 1662, 15 maggio. C. X. Rettori stiano a reggimenti, inquisitori di Stato cooperino, onde, colle diligenze praticate anche da capi, siano le denuncie portate al C. X. » 1515,5 gennaro. C. X. Debbano indagare et eseguire quanto è loro commesso. Trattino per tutti i modi la morte dei traditori. » 1452, 28 gennaro. C. X. e zonta. Mandino all’ esecuzione le pene stabilite contro i nobili che facessero sette e compagnie nei consigli. » 1458, 26 novembre. C. X. Levino la pena a capi che non procedessero contro nobili offendenti gli altri nobili nei consigli. vol. i. -19