118 ben conoscerà la di lei equità rendersi nello stesso, tempo necessario, che assicurato venga il troppo inreressante oggetto di garantire da esterni attacchi, o da interne perturbazioni il volontario attaccamento delle Popolazioni fedeli verso di Noi, e la comune nostra ttanquil-Jità. Egualmente pronto il Senato di soddisfare all’altra di Lei ricerca per il castigo e consegna di quelli, che hanno osato di commettere degli assassini sopra individui della di Lei Truppa, saranno prese tutte le più efficaci misure per riconoscerne gli Autori, ed arrestarli, onde subiscano il meritato castigo. Per conciliare il conseguimento di tutti questi oggetti con reciproca soddisfazione, abbiamo creduta conducente la Missione di due Deputati, li quali sono in oltre espressamente incaricati di spiegarle la somma nostra compiacenza, ed assieme quanto grato ci sarebbe, che ella volesse interporre 1’ efficace suo mezzo per interessare il di lei Governo per ricondurre all’ordine, ed al primiero suo stato le Città oltre Mincio, che si sono da noi allontanate, e di raffermarle le proteste della costanza , ed in-genu tà de’sentimenti nostri sinceri verso la di lei Repubblica, e della più piena, e distinta considerazione per la di Lei illustre, e riputara Persona. Andrea Alberti Segretario. Proposta la formola di Lettera al Buonaparte, questa fu vigorosamente opposta, ma alla fine fu approvata con 156 Voti. Indi passò il Savio in Settimana ad assoggettare il Decreto per la destinazione di due Deputati al General Buonaparte » 1797. 15 Aprile in Prtcadf. La decisiva importanza degli oggetti , contenuti nella Lettera del General Buonaparte oggi pervenuta , esigendo dalla providenza pubblica il pronto uso dei mezzi possibili ad allontanare il gran pericolo, che sovrasta, reso ancor maggiore dalla condizione, in cui attualmente si trovano per ogni lato li pubblici Stati , determina a devenire alla scielta di due esperti Cittadini, che in tanta calamità della Patria, posponendo ogni personale riguardo colla maggior sollecitudine si dirigano al Generale predetto; e però l’ anderà Parte : Che de presenti sia fatta elezione per scrutinio di questo' Consiglio di due onorevoli Nobili nostri di virtù , ed esperienza col titolo di Deputati al General Buonaparte. Possano esser colti da ogni Luogo, Carico, ed Offizio etiam continuo, e con pena, eccettuati quelli del Collegio nostro, e gli e-letti non s’intenderanno levati dall’Uf-fizio, che coprissero. Sarà loro impegno affrettare le loro mosse, e rischiarare in ogni parte la ingenua Pubblica direzione nell’esatta osservanza dilla Pubblica Neutralità, esercitata dal Governo anco dopo gli avvenimenti delle Città sollevate , intorno le quali cercheranno di utilmente rivo-gliere 1* offerta cooperazione di esso Generale E quanto al disarmo ricercato delle suddite Popolazioni sarà del patrio loro zelo entrando nelle viste della sicurezza, e preservazione dello Stato, il conciliarlo con questi troppo necessari, ed interessanti oggetti, essendo essenziale dover di Principe il garantire in modi sinceri la tranquillità interna , ed esterna nelle Provincie fedeli. E nella piena conoscenza dell’origine di quest’ Armo, derivato da spontaneo movimento d’alcune poche Provincie, raffrenate nel loro ardore dall’ opera del Governo, e limitate alla sor-la propria difesa , rispettando tutti i riguardi, che si professano alle Truppe Francesi, gli faranno conoscere essersi sempre rivolte le nostre cure a dar le pruove più ingenue di perfetta amicizia alla di lui Repubblica. Questo sentimento lo assicureranno immutabile negli animi del Senato, che non ha mai contemplato, nè contemplerà di frapporre impedimento, o ritardi alle militari loro operazioni.