170 formava l’unico voto del Senato, era concepita in questi termini . 1797. 12 Aprile in Pregadi . Al Provveditor Estraordinario, ed al Pubblco Rappresentante di Verona. Al vivo rincrescimento, che risente il Senato nell' intendere dal diligente Dispaccio vostro de’Numerì 34, continuate le gravi disgrazie , da cui sono afflitti codesti amatissimi Abitanti , si aggiunge il riscontro dell’inutilità del Colloquio da voi, N. H. Giovanelli, avuto con codesti Comandanti Francesi . Nel rimarcare però a distinto vostro merito il costante fervore, ed impegno, che sebben esposti a’più pericolosi azzardi non lasciate di esercitare, il Senato non può abbandonar la fiducia, che per effetto della continua-zton delle pratiche , con ottime viste da voi istituite, e della zelante comparsa del N. H. Provveditor. Estraordinario Erizzo, vi riesca di allontanare da codesta fedelissima Città le maggiori disgrazie, che ad essa fatalmente sovrastano. Quindi nella maggior impazienza de' vostri riscontri, ed in mezzo alla somma agitazione, che ci perturba in vista delle estremità, dalle quali si scorge la Città stessa minacciata , sarà in «accia al Senato medesimo il più grato uffizio quello, che dalla benemerita Opera di tutti tre possano sorgere espedienti capaci d’allontanare la temuta desolazione di codesti amatissimi Abitanti, e di rimetter le cose ad un tranquillo sistema, al quale essenzialissimo oggetto ci assicuriamo, che saranno costantemente rivolte le prudenti vostre direzioni. Ad opportuno vostro lume poi vi annettiamo copia delle Lettere delLuo-otencntc d'Udine del giorno d' oggi, alle quali vi risulterà la consolante notizia di esser stata sin dai 19 del corrente mese segnata la Pace, Andrea Alberti Seg. Abbiamo veduto di sopra, che nella mattina del giorno 21 Aprile il zelante N. H. Domenico Piz-¿amano aveva presentata al Senato la dettagliata Re!az:o.ie di quanto nella precedente sera era accaduto al Porto del Lido col Corsaro Francese Laugier; letta la di lui Memoria , fu da quel Sovrano Consesso approvata non solo, ma encomiata la direzione da Lui tenuta in esecuzione de'precedenti Decreti . 1797. zi ^Aprile in Pregadi. Dalla Relazione del N. H. i. Domenico Pizzamano Deputato al Castel- lo del Lido, che accompagna con l’ora intesa Scrittura la sempre eguale e-sattezza, e sollecitudine del Provveditor alle Lagune e Lidi raccoglie il Senato in circostanziato dettaglio l'avvenuto all’imboccatura di quel Porto per l’aperta violenza dell’indicato Arma-tor Francese di voler entrar in questi Canali. Lodevoli per tanto comparendo le direzioni di quel vigile , ed attento Deputato, dirette alla sola preservazione delle Pubbliche massime , anche recentemente confermate, e gli usati destri modi, ed insinuazioni verso 1’Armatore, affinché si allontanasse dai Littorali , sarà cura del predetto Provveditor alle Lagune e Lidi di manifestarli il pieno nostro aggradimento, ed animarlo a proseguire con pari zelo, e fervore nell'esercizio delle ap-poggiategli importanti incombenze . Niente meno gradita la benemerita o-pera prestata all' oggetto stesso dagli indicati Uffiziali, e valoroso Equipaggio della Galeotta del Capitano Vis-covich; e volendo il Senato premiati gli uni, e gli altri, che esponendo ad aperto pericolo la propria vita prestarono distinto servigio, così interessante i più delicati riguardi nostri, rimanendo alcuno presso che soccombente, ed alcuni altri feriti, si autorizza il predetto Provveditor alle Lagune e Lidi di somministrar agli Equipaggi stessi in aggiunta alla natura] paga, 1' importar della medesima di un mese , ed assicurando gli Uffiziali della piena Pubblica riconoscenza di suggerire quelle misure, che riputerà