IJI belli , allorché si cominciò a scorgerli un quarto di lega distanti dalla città. Ti ipolitza in tale occasione dovette la sua salvezza alle grida d’ una vecchia die filava cotone sulle mura. Gl’ impiegati alle porte tosto le chiusero , si udì il grido d’ allarme , ciascheduno accorse alla difesa. Quale momento per gli abitanti ! Si credettero tornati al giorno in cui gli Albanesi seminarono le vie di Tripoli t/.a di cadaveri , e che fossero pei' sorgere nuove piramidi di teste. Le donne si battevano il petto gemendo , si straziavano il volto, si strappavano i capelli, ed abbracciavano per P ultima volta i figli loro. I Greci trasportavano nelle case turche ciò che avevano di più prezioso, operando di conservare qualche cosa con tal mezzo ; tutti insomma gli abitanti , qualunque fosse la setta loro , si armarono , si portarono sulle mura, se non per vincere i ribelli , almeno