95 come nel secondo periodo , nè più si copre del velo dell’altre malattie. 11 suo corso diventa preciso , e prende un carattere ; non si vedono più carboni , non petecchie , non angine ; il bubone è il sintomo dominante. I inalati guariscono in maggior numero ; i fanciulli e gli adolescenti sono quasi le sole vittime die la morte rapisca ancora. Cede infine a poco a poco alla temperatura che monta oltre il 33 grado , ovvero ai primi freddi die si fanno sentire in Europa. La peste non esercita cosi le sue stragi die a lontani intervalli. Si è già creduto osservare die di nove iu nove anni torni con più veemenza a Costantinopoli , ove non si manifesta giammai, allorché la guerra interrompe le comunicazioni coll’Egitto. E non è poi nemmeno conta-S'osa in sì assoluta maniera , quanto