52r ire, che si rendono necessarie alTesecuzione ¿i questa pubblica volontà, delle opportune intelligenze coi Provvedimi alte Lagune e Lidi. Pietro Vincenti Foscarioi Seg. Passò quindi il Senato a rispondere alla Scrittura del N. H- Commissario Pagador 27. Aprile, rinnovando al medesimo i piii pressanti ordini, onde mantenuta fosse la possibile maggior copia di sussisten- Aprile ze d’ogni genere in momenti di tanta stringenza, e d*un imminen« I797‘ te blocco. Ecco la Ducale. 1797. ij. Apuìie m Precìdi. Continuate sempre rimarcandosi le prove del zelo, che distingue il benemerito Commissario Pagador , ne offre Egli una nuova testimonianza nèlP’ora letta gradita di Lui Scrittura, portando a Pubblica notizia dietro il Damò, e successivo Decreto 18. 19. corrente, a lui rimessi, l’esisten-Sa precisa de'Generi necessari a questa Dominante, e suggerendo! mez-« z'i per la possibil loro affluenza . • Aggradisce quindi il Senato la sollecitudine da lui presa , e dal Reggi* mento all’Arsenal per la costruzione di due Molini a Cavalli, ed a Uomini, comandati col recente Decreto si. corrente, che si rilevano già stabilito il primo, e prossimo a compiersi l’altro, attendendone in seguito dalla di lui virtù il risultato , che de’medesimi si potesse ottenere,il dispendio, che per la loro esecuzione si avrebbe ad incontrare, laudandosi, che all’oggetto di collocare queste Macchine, e quelle , che dopo averne ritratto un buon effetto, credesse necessario di moltiplicare con quella celerità, che richiedesse un sì importante argomento, siasi-rivolto al Magistrato, ed Aggiorno Sopra Monasteri per visitare , e riconoscere alcuni de’Conventi Regolari nella certezza, che quei benemeriti Cittadini con-correranno dal canto loro a prestarvi ogni opera, e facilità , Dettagliata la reale esistenza fino al giorno 11. corrente in questa Città delle Farine , e Biade tanto per Forni , che per Pistori , e Fornici * quella de’Pubblici Biscotti stagionati , e da stagionarsi , non che l’ altra abbondante delle Biade , e Granaglie in mano privata , accogliendone li di lui prudenti suggerimenti, commette al zelo del Magistrato alle Biave di far verificare la consegna sollecita, per quanto è mai possibile di quella quantità di Biade contrattata e per Forni, e per Fontici , onde questa pure si trovi in Pubblico potere, ed impedire pure l’estrazione dalla Città delle Biade , tuttora appartenenti a privata ragione , usando in fine X ogni