MESTRE. Sopra il Porto li 13. Floreal ( 2. Maggio) l'anno j. dilla Repubblica Francese. Il General di Divisione Capo della Stato Maggiore General dell firmata d'Italia . -pracju_ Jli Signori Francesco Dona , e Lunardo Zustinian. zione. ^ General in Capite dell’Armata Francese in Italia Bonaparte m’incarica , Signori , di farvi conoscere , benché voi siate muniti di un pieno potere del Gran Consiglio, che aon può entrare in ragionamenti con voi sopra le differenze, che dividono la Repubblica Francese, e la Repubblica di Venezia , se prima di tutto il Gran Consiglio non fa arrestare , e punire d’ una maniera esemplare i tre Inquisitori di Stato , che non hanno cessato di perseguitare tutti li Veneziani , che hanno accolto i Fran*' cesi . II Gen. in Capite li trova i veri istigatori degli assassinj , che si sono commessi sopra la Terraferma , dove più di j. a 600. Francesi sono periti vilmente assassinati . Laugier, e i suoi infelici compagni » che sono stati assassinati nel vostro stesso Porto,, e sotto gli occhi del vostro Governo , ecciterà nel Po. polo Francese un movimento d’indignazione , di cui il vostro Gran Consiglio deve esser a parte. II Gen. in Capite Bonaparte esige, che voi facciate arrestare il Grand’ Ammiraglio, che dalla sua Galera ha dato iL segnale dell’assassinamento * e che con una punizione proporzionata al delitto, ch’egli ha commesso t la Repubblica Francese sia convinta del caso, che voi fate di essa. Il General in Capite m’incarica di dirvi, Signori , che inoltre egli dà. degli ordini , affinchè non sia fatta alcuna ostilità contro la Repubblica di Venezia, ( 1 ) durante quattro giorni a contare da domani . Alessandro Betthien ^ Fu pure Ietta nella Conferenza di questa sera a. Maggio la Memo» ria del Francese Ministro Lallement. Questo uomo venale , che sin ora (a) Quantunque Bonaparte protestasse d’aver dato’ gli ordini opportuni, onde noir fosse fatta alcuna ostilità contro la Repubblica , quasi che questa consistesse nelle sole Lagune, continuo in questi giorni a rivoluzionare il Polesine, il Friul, il Ca-dorino il Bellunese, il Feltrino , e la Marca Trivigiana ; sicché all’ombra delle trattative e dell’ Armistizio terminò la Repubblica di perdere le Provincie d’Ita.-lia . Lealtà Francese J