228 rinnovati, e riconfermati i più precisi ordini al Provveditor alle Lagune, e Lidi N. H. Zuanne Zusto . Non tardò a prestarsi il benemerito Cittadino, e con una sua prolissa Scrittura diede al Senato un distinto ragguaglio dello sfato di difesa, in cui esse Lagune si ritrovavano. La Scrittura fu segnata nel giorno 18. Aprile , e fu Ja seguente. SERENISSIMO PRINCIPE. TI Damò dell’Eccellentissimo Senato iz. del corrente Aprile mi ha pre--*• cisamente incaricato di estendere col consiglio, e cooperazione del N. H. Luogotenente Estraordinario, e Savj alla Scrittura attuale, ed uscito, tutte le provvidenze , che fossero trovate necessarie per 1’ importantissimo oggetto della custodia , e della difesa dell’ Estuario , e della Dominante, intorno alla quale sono grandemente interessate le Pubbliche cure , ingiungendomi di presentare li relativi rapporti sulle misure, e sull'uso delle cose, che fossero disposte a giusto conforto degli animi dell’Eccellentissimo Senato , Della maggior importanza l’argomento, demandato alli divoti miei studj, mi vi sono dedicato unito alli NN. HH. suddetti con quell’impegno, premura , e sollicitudine, che ben esigono il Pubblico comando, e V essenaialità della grave materia. Due punti dunque formano il tema, di cui sono stato incaricato, ciò è custodia, e difesa dell’Estuario, e custodia, e difesa della Dominante . Parlando pe/- tanto della Laguna, rassegnerò, che il Piano presente di forze immaginato , ed effettuato dalla virtù del benemerito mio Predecessole , secondato dal zelante Luogotenente Estraordinario è per Pubblica volontà apparente da’ Decreti precedenti ridotto soltanto atto a formare una forte custodia, non a sostenere una vigorosa difesa. Se all’istituzione di questo Uffizio trovavasi sprovveduta in ogni senso V. Serenità di qualunque difesa , ho presentemente il conforto di poter esporre, che a custodir la Laguna, ed a sostener o un colpo di mano, o un attacco parziale in qualche punto dell’Estuario , sono attualmente pronte tre Divisioni, ed un Corpo volante di Flottiglia, composte di 37- Legni tra Galere, Sciambecchi , Galeote , e Feluche, e di altri 168. tra Barche Cannoniere, Obusiere, Passi, Galleggianti, Bragozzi, e Pieleghi, i quali Legni tutti portano una forza di 7jo. pezzi d’Artiglieria tra Colombrine, Cannoni, Falconetti , Petriere , e Obusieri, ed un Corpo di jzi 6. Teste tra Truppa