liS ¿luto in dovere di far .formalmente smentir I’ Articolo ¿ol dichiararlo falso, inventato, ed assurdo, autorizzando una terza Persona a render pubblica questa dichiarazione .nel Giornale stesso , che pur inserisco a conoscenza di V. V. E. E.. Cosi fu imposto silenzio a tutti li Giornalisti, che non ne hanno più finora parlato , e terminarono pure le inconvenienti disseminazioni, che cominciayano a prender vigore con yivo doloroso senso di chi ha l’onor c?i servire in questa, ora sempre più difficile } e delicata missione 1’Eccellentissimo Senato. Sottopongo pure alla di Lui autorevole conoscenza un’altra Gazzetta, che qui gode di qualche conside-.razione , chiamata il Repubblicano, che sull’ipotesi, che vera fosse la risposta, che all’Eccellentissimo Senato si voleva attribuire, formata ne ha 1’ Apologia . La somma conoscenza di V.V. E. E. deciderà se la mia condotta anche in questa circostanza conforme sia stata alle Sapienti viste dell’ Eccellen-iissimo Senato j del quale in quest’occasione , più che ogni altra , mi è di necessità d’implorare la clemente sua indulgenza , ed il Sovrano suo compatimento. Grazie ec. Parigi 17. Marzo 1796, Alvise Querjni.. Promemoria, ’Parigi 11. 'Ventoso anno .4. della Repubblica Francese una ed indivisibile . ( 1 ) II Ministro delle Relazioni esteriori al Sig. Querini Nobile della Repubblica di Venezia presso la Repubblica Francese. Il sottoscritto Ministro delle Relazioni esteriori ha l’ onore d’ informar il Sig. Querini Nobile della Repubblica,di Venezia presso la Repubblica Francese , che il Direttorio Esecutivo avendo a cuore di prevenire tutto quel- ,( 24 ) Noi trascriviamo qui sì la Promemoria, .come gli Articoli-de’-Giornalisti di JParigi ( inserti nel Dispaccio del N. H. Querini) in Italiano, perche sieno da tutti intesi. La traduzione e quella stessa, che servì all’Eccellentissimo 5>e-;WO. H »