Tradur zione.. 78 t3dino Lallement , che H eli lui Gorerno ha sciefto per venir a risiederà in qualità d'Inviato presso fa Serenissima Repubblica di Venezia .. La missione, di cui trovasi egli medesimo Scaricato , trovandosi così terminata, non gli rimane più. a compiere ,. che- un dovere , al quale soddisfa con tutta la maggior premura. Quest’è di offerir alla Serenità V., ed a V. V. E. E. la sicurezza de’sentimenti di rispetto, dr venerazione-, e di riconoscenza ,. dai quali è penetrato . Possino elleno accogliere favorevolmente quest’ultimo omaggio ,, che loro presenta ! Con ciò elle doneranno il colmo alle bontà particolari , con cui hanno voluto onorarlo , e delle quali ne Conserverà eternamente la rimembranza. Venezia li 23, Brumaire- dell! anno 111 della Repubblica Francese una. ed indivisibile.. Giovanni Jacob. Nello stesso giorno dietro al; Giacobbi il Cittadino Lallement presentò le sue credenziali,, accompagnate dal seguente lusinghiere uffizio SERENISSIMO PRI.NCI P E. Illustrissimi ed 'Eccellentissimi Signori. Jl Cittadino G'io: Battista Lallement Inviato della- Repubblica Francese presso l’illustre Governo di Venezia ha l’onore di annunziare a V. S. ed a V. V. E, E. il sua arrivo in questa Capitale, e di presentare le Lettere Credenziali , qui annesse. Un lungo soggiorno in Italia alla testa- degli affari> commeroiev.oli deli?, propria. Nazione- avendo posto molte volte il Cittadino Lallement a portata di far conoscer ¡sentimenti di rispettose di considerazione che deve al. Governo Venetoniente poteva senza dubbio essere per lui piàgra-to , quanto di vedersi direttamente incaricato di portare a V. S. ed a V. V. E. E. le nuove asseveranze della, costante amicizia del Popolo Francese, e di coltivare la buona intelligenza , ed armonia ,, che da si lungo tempo sussistono fra le due Nazioni ( 1 ) Glorioso d’una missione così ouo- re- ---—-*- ( 1 ) Si rilegga il Dispaccio. Sanferiné- da Basilea del dì 6. Giugno 1794. di sopra- dato, da noi in trassunto..