140 j 7 9 12. Maggio in Prega d' i jll Pubblico Rappresentante dì Bergamo. In seguito a quanto ci ha l’esattezza vostra significato colie precelsa* ti Lettere , ci giungono in oggi le acette vostre io. del correnta pervenuteci per Espresso , e i ragguagli in esse delli progressivi effetti delle attuali conseguenze , e le cura diligenti del benemerito vostro impegno ; onde preservare incolumi i riguardi del servigio nostro. Istruito di già il vostro zelo colle Ducali del giorno di jeri delle Pubbliche intenzioni a regola della vostra condotta , e disposta la spedizione degli occorrenti Uffiziali, mentre non ha che a riconfermarvele , siamo certi , che nell’ eseguirle , farete uso delle più caute avvertenti misure , che assicurino non compromessi i Pubblici delicati riguardi tanto per quello sia al passaggio di oggetti militari , che all’ affluenza de’ contermini sudditi Austriaci ne'Luoghi alla Giurisdizione vostra soggetti : sul qual’argomento astenendovi di prendere alcuna Pubblica ingerenza in privati rapporti , sarà centrato il contegno vostro a vegliare , onde tutto correr abbia con quel buon ordine , che si richiede a nuntenere quella tranquillità , che interessa non sia alterata. Rocco Sanfermo Segretario . In questi funesti momenti i Savj ben prevedendo il gravissimo imbarazzo, in cui ritrovar si dovevano i pubblici Rappresentanti nelle attuali circostanze, che vieppiù si rendevano alla giornata difficili; stimarono risoluzione opportuna la elezione d’un Proveditor Generale, il quale senza soldati, senza cànnoni, e senza munizioni fosse in dovere di confortare le Provincie, e di mantenere la tranquillità, la subordinazione, ed il buon ordine f non alterando punto i riguardi della piti impuntarle Neutralità. Approvò il Senato la proposizione de’Savj, e la scelta cadde sopra il N. H. proponente, come Savio in settimana il Cav. Niccolò Foscarini, che sostenuta aveva con decoro l’Ambasciata di Vienna, e il Bailaggio di Costantinopoli. Ecco il Decreto, da cui rileveranno i Lettori, e le sue facoltà, e le delegate ispezioni # - 1796.