37ó condiscendevano a rilasciare gli ordini per evitare le strag;. Taceva frattanto il K. Tommaso Condulmer , grande Amico del Savio Ruz-zini, quantunque ne’privati Circoli predicasse di continuo l’inutilità delle difese, e l’impossibilità di difendersi. Finalmente all’Alba del giorno 6. fu stabilito dalla Conferenza, che avocato dal M. Consiglio l’affare a se colle recenti Parti, toccava alla sola Serenissima Signoria il dare gli ordini. Perlochè allontanatisi alcuni dalla Conferenza, e tra questi il Savio alla Scrittura, la Serenissima Signoria con un nuovo saggio della sua debolezza, lasciatasi raggirare da’ Traditori, rilasciò il seguente indecoroso Decreto. 1597. 5. Maggio: Tra il Serenissimo Principe , Serenissima Signoria , gli Eccellentissimi Capi Superiori , ed Eccellentissimi SavJ. Benché debba credersi , che atteso il concorso del Maggior Consiglio alle ricerche avanzate dal Gen. in Capite Bonaparte , tutto debba procedere senza timori di successive ostilità, pure la somma importanza di preservare la commune tranquillità esigendo , che si prevenga qualunque pericolo, che potesse turbarla , persuade ad affidare alla conosciuta desterità-, e zelo patrio del N. H. Luogotenente Estraordinario le norme seguenti. Primo. Nel solo caso , che le Truppe Francesi avanzassero ostilmente con determinata direzione alla Dominante , dovrà Egli procurarsi nelle forme solite , e praticate in tali casi un abboccamento con li Comandanti delle Truppe medesime, e mediante il maneggio procurar d’ottenere , che desistano dall’ uso della forza , anche se occorresse con impegno , che se dentro un dato spazio non giungessero i risultati de’concerti col Cenerai predetto , potrà esser incaminata una definitiva trattazione con essi . Secondo. In caso poi , che questo tentativo non riuscisse , potrà convenire un periodo di alcuni giorni all’ingresso della lor Truppa ad oggetto di assicurare nella calma della Popolazione , e nell’ allontanamento degli Schiavoni, che non abbiano a nascere turbamenti. Terzo. A questo fine avrà anche in vista, che sia possibilmente ristretto il numero della Truppa , che dovesse entrare , cercando di escludere quella, che non fosse Nazionale Francese, e fissare quelle discipline, tanto per il suo collocamento , che per la sua condotta , che la rendano innocua alla Pubblica e privata sicurezza , preservando la Religione, la Li- ber-