rSx forzi . Questa ristrettezza fu quella , che con vivo nostro rammarico non ci ha lasciati spingere , come avressimo bramato nel momento stesso del primo suo ricupero un grosso rinforzo a Salò : ma in mezzo a questo , sebbene estenuate fossero le poche forze , di cui potevamo disporre : 100. Cavalli , 70. Fanti oltramarini , e 10. Artiglieri trovavansi sin da quell’ Epoca a quella parte; circa 18. m. pesi di Polvere, e palle erasi riuscito benché a grave stento di far colà penetrare . Avressimo pur tentato di spedir in progresso Truppa , o Villici , ma crociato il Lago dalla Flotti* glia Francese , ed intercette le strade di terra , non poteva che una forza superiore tentare il passaggio. Le due Compagnie pure,che erano già arrivate a Bardolino, non potevano azzardare di portarsi sulla riva opposta. Quello però che sopra tutto pesa al nostro cuore si è conoscere per qualche indiretto rapporto , che intiepidito per qualche modo l’ardor delle Valli dall’insidioso umiliato Proclama Francese, dichiarante rotta la Neutralità di VV. EE. , ignoriamo in oggi la disposizione ; e molto più ci pesa vedersi impossibilirare le vie di farvi penetrare de’soccorsi di Truppa, ed Artiglieria, che domandavano; mentre quanto alle munizioni, già queste loro devono esser giunte . E parlando delle Valli stesse in linea militare r---quella della Val Sabbia è organizzata in modo il più desiderabile , già conosciuto da VV. EE. per le tre Carte della medesima accompagnate ai Sapienti loro riflessi sin dalla scorsa settimana, ma non però egualmente sostenute si trovano la Val Trompia , e la Val Camonica , piena di attaccamento al Pubblico nome la maggior parte degli Abitanti deila prima , e tutti della seconda , le lor operazioni per altro non sono regolari , nè gli Uffiziali, che loro abbiamo spediti , sono bastevoli a dirigere le mosse . Tuttavolta tutto confidando nella Providenza Divina non lascieremo mezzo intentato per incoraggirle , e smascherare le insidie dei ricordato Proclama Francese . La dichiarazione di VV. EE. , che smentisce quello attribuito all’ Ec* cellentissimo Provv. Estraor. Battaja , è ora sotto il torchio, esarà di nostro dover il farla pervenire alle Valli stesse, e ne'modi prescritti a Peschiera , ed a Legnago , sperando , che sia questo un mezzo utilissimo a sostenere gli animi , e far spiccare in faccia de’Sudditi, e delle estere Truppe la sempre eguale ingenua condotta di VV. EE. E quanto al trasmessoci Proclama, di cui egualmente siamo incaricati di farne la pubblicazione colle Stampe, deve l’ossequio nostro invocare benigno perdono, se prima di prestarvi esecuzione,osiamo di assoggettare a VV. EE. alcune considerazioni. M 3 Al*