188 sudditi nella prescritta Neutralità non meno , cihe su tutti gli altri rapporti al nostro uffizio commessi . Grazie • Verona 16. Aprile 1797. ore 8. e mezza. Iseppo Giovanelli Prov. Estraor. Alvise Contarini Cap. V. Podestà. In questo precario stato ritrovavansi le cose a Verona mercè l’ines-primibilc mala fede de’Comandanti Francesi, quando i Savj nel giorno 17. stimarono bene di far giungere a’due N. N. H. H. Deputati Donà e Zustinian , già incaminati alla loro distinazione presso il General in Capite Buonaparte, le due seguenti Carte a norma delle loro politiche trattative , era Savio in settimana il N. H. £. Antonio Ruzzini. 1797. 17. Aprile ìn PrEgadi. Al General Buonaparte Comandante in Capite Dell’ Armata della Repubblica Francese. In Italia. Destinati i diletti Nobili nostri Francesco Donado , e Lunardo Zustinian » Cittadini forniti di virtù e di esperienza a trafferirsi presso la pregiata di Lei persona, onde verificare gli oggetti importanti, espressi nel nostro foglio dei ij. corrente, li accompagniamo colle presenti ben sicuri, che verranno da Lei cortesemente accolte quelle significazioni, che in nome nostro gli saranno da essi prodotte della più perfetta amicizia verso la di Lei Repubblica, e di singoiar considerazione per l’illustre, e riputata di lei persona. Andrea Alberti Segretario. 1797. 17. Aprile in Precìdi. Jllli due N. N. H. H. Deputati al General Buonaparte. Nelle nuove emergenze sopravenute dopo la vostra partenza, risultanti dalla Scrittura dei N. H. Conferente col Ministro di Francia , che unita alle deliberazioni in conseguenza prese dalla pubblica autorità', ed alle Lettere de’Rappresentanti di Padova, e di Legnago, oggi pervenute, vi si rimettono in copia, reputasi necessario aggiungere alla deste-rità, e virtù vostra l’incarico d’avanzare ne’vostri colloquj col General in Capite Buonaparte anche quelle rappresentazioni, e riflessi, che in vista delle circostanze, dedotte dalle Carte suddette, giudicherete le più ■ aI; ì* km .a hj • i-ii „•.•Vi- - hi) '■'s l>! evi ci -,r -vr ex (v? i K ■ oxii*G nii 3 • uDorrn il) , bi^vìóiìtììì ¿ì* ¿o* •> opportune alla preservazione de’Pubblici riguardi, ed all’otteniménto de 8^