z66 e tagliarono i Ponti levato} ', ed il General Buineut nejlo staccarsi dalla Badia fece appicar il fuoco al grandissimo Ponte del sostegno del Casta-gnaro poco da quella situazione discosto , e che s?rve a difendere dalle innondazioni dell’Adige l’inferior parte della Provincia , che resta casi esposta a gravissimi pericoli , lasciandovi un distaccamento di Cavalleria per i mpedire , che si accorresse all’ estinzione dell’ incendio , ed affondando poscia il rimanente de’passi dell’Adice fino ad Anguillara. Si mantiene tuttora in Peschiera , dove esiste ancora picciolo Presidio Veneto, un Corpo di Truppe Francesi le q'iali col far sortire dalla For-tezza gli Abitanti non forniti di provigioni per tre Mesi, mostrano di voler esporre quella Piazza a tutti gli. orrori, d’ un Bombardamento ad onta, che il Comandante Austriaco, che la blocca, abbia con varie intimazioni fatto loro intendere, che desiderava di non venir all’attacco in vista de’ri« guardi dovuti ad una Fortezza appartenente ad un Principe Neutrale . Segue lo species fa£H nel medesimo giorno mandato alle Corti, nelle quali v’erano Veneti Ministri, fuorché Vienna e Parigi. J796. i. Agosto ìn Puegjdu 4Agli Ambasciatori in Rema y e in Spagna, Bailo a Costantinopoli, Nobile a Pietroburgo , e Residenti in Milano , Torino, Napoli, e Londra. In continuazione dei riscontri,, trasmessivi colle Ducali 18. Giugno, e 16. Luglio decorsi desumerete dallo Species Fatti l’ingrata serie de’progressivi avvenimenti,. che derivano da! passaggio , e stazione delle Estere Truppe ne’ Pubblici Stati , e che giustamente turbano gli animf de! Senato. Servirà però il medesimo ad opportuno lume vostro ne! caso , che ve ne venisse promosso discorso per rischiarare gli equivoci , che potessero sorgere intorno gli argomenti in esso contenuti , e per comprovare sempre più la costanza delle Pubbliche massime , e l’ingenuità delle nostre direzioni. Andrea Alberti Segretario. 1796. 6. Agosto in PuegaOi Continuazione dello Species FaBi spedito con Circolari Alle Corti, eccettuate Parigi, e Vienna . Le Truppe Francesi asportano d’alcuni Luoghi con violenza le cose necessarie alla sussistenza, ed altri effetti dei poveri Villici, maltrattandoli eziandio alla Canda in varie guise , ed arrivando perfino ad abbruc- cia-