Nell’atto di spedire questo riverente Dispacco, riceviamo l’inserta Lettera dell’officiale Capo Posto in Castel Novo, che ci annunzia il possi-bil arrivo de’sollevati , de’quali s' ignora il numero . Disponiamo sul fatto tutte le misure di forza , che il momento concede per ripulsarli ; ma non cessiamo di rinnovare le più vive suppliche per pronti soccorsi. Ore 9, Francesco Battaja Prov. Estraor. in T. F. Alvise Contarini Cap, e V. Podestà . Continuavano le Città intanto a dare manifesti attestati della co.« stante loro divozione, come fecero nel giorno 24. Marzo quelle di Udine, e di Conegliaao, non che Pordenone. Nello stesso giorno pure .radunatosi il Maggior Consiglio dovette procedere all’elezione d’un xAvogadore di Cpmun. La maggioranza dei Membri, ai quali dispiaceva, che il N. H. Francesco Battaja .cuoprisse la Carica importantissima di Provveditor Estraordinario in Terraferma, e che voleva allontanarlo da quel geloso Posto, colsi 1’ opportunità di dimostrare il poco suo aggradimento, e lo creò con pienezza di voti t/Tvògador dìComun. Spiacque ai Savj una tale elezione, laonde sin al giorno 1. Aprile non li destinarono successore,. Continuò dunque il Battaja a Verona, ed in detto giorno 24. indirizzò al Senato il seguente Dispaccio con due inserte, che dobbiamo per la lor importanza inserire. SERENISSIMO PRINCIPE, P< Anno sapere tutte le misure prese per ripulsar i sollevati Bresciani ,£ <• Bergamaschi , che si credevano vicini peF equivoco : che per conformar il Piano adottato si è posta a profitto l’esperienza, ed i lumi del Conte Nogarola , suddito di VV. EE., e Generale al servizio dell’Elettole'.di .Baviera , e sarebbe ben desiderabile, che i giusti riguardi, cb’egli deve all’Elettore, gli concedessero di poter interinajmente, e sino che la circostanze lo richiedessero, vestire 1’Uniforme di VV. EE., e trovarsi al loro servigio... ........ Raccoltisi in poche ore alla Croce Bianca ©Itre joo®. armati, .discesi •dàlia Val Policella , ho volato io Battaja esseie testimonio della loro velanti in circortanze così critiche. A quest’oggetto seno uscito dalla Cifriti a Cavallo coi seguito di molti Ufòziali, e buon niimene di Nobili V«' ro-