~2pO parte* a’quali fu pure spedito a lume delle loro direzioni la conti-nuazione degli avvenimenti, posteriormente alla loro partenza succes* si. Questa Ducale però non giunse alle loro mani se non dopo, che terminato il lor infruttuoso colloquio col Generale suddetto, erano di ritorno diretti alla Dominante 3 come diremo. 3797. 2 6. Aprile Ìn Prega di. jliti due N.N. H. H. Deputati al General in Capite Buonaparie. Un nuovo testimonio di quel Patrio fervore , da cui siete animati per il miglior nostro servizio nelle attuali difficilissime combinazioni , riceve il Senato nell’accetto Dispaccio vostro del numero 2. segnato a Saint Fait, col quale riferite, quanto vi è riuscito di rilevare relativamente alla sparsa voce della conclusione della Pace, ed alle asserite condizioni della medesima . Rimarcandovi il Senato I’ esatezza vostra , è ben sicuro, che Aprile dirigendo ogni vostro studio, e pensiero all’importantissimo oggetto dive« 17P7, rificare le commissioni appoggiatevi, avrete proseguito colla maggiore soU lecitudine possibile il vostro viaggio , onde pervenuti al Luogo di vostra destinazione , possiate far conoscere al General in Capite Buonap-arte l’ingenuità della nostra condotta, tenuta in tutto il corso delle differenze insorte colla sua Nazione, e le infelici circostanze , che ad onta di questa si vanno giornalieramente aumentando. Di ciò oltre li riscontri, di già innoltrativi colle precedenti Ducali fino'al giorno 23. del corrente, faranno una nuova più chiara prova li recenti Dispacci delle Cariche di Verona , che vi si uniscono in copia , e che dettagliano li fatali avvenimenti occorsi in quella Città. Da questi , e dalle Ducali risponsive conoscerete, quanto le Cariche stesse .anche per espressa nostra commissione si sono adoperate per calmare l’insurrezione del Popolo , e procurare il concorso de’Comandanti Francesi a rimettere la tranquillità, e l’armonia, che furono turbate, come già vi si è comunicato , dalle ostili procedure dei Comandanti medesimi ; e conosciuto quanto diversa dalle amiche disposizioni , spiegate dal General Balland nelle sue Lettere, sia stata la di lui direzione, e quella del Gen. Kilmai-ne nella giornata di jeri ; in conseguenza della quale le Cariche furono costrette di ritirarsi da Verona , che in seguito per li riscontri , che ci pervenero , e che vi risulteranno dalle Lettere del Pubblico Rappresentante di Vicenza, fu Essa pure- obbligata a rivolta-rsi, di che piìt commo- ven-