3g4 E del presente ne sia data copia al Savio di Terra Ferma alla Scrittura , al N. H. Luogotenente Estraordinario , ed al N. H. Deputato alla Costodia interna per lume, ed esecuzione. Andrea Alberti Segretario. Passò quindi il Morosini a spargere nuovi timori per l’interna Congiura.,' chiedendo i rinforzi decretati eli Truppe, ricusati dal Condulmer. Prima per altro , che si decretasse il trascritto Damò , il N. H. £. Giacomo Grimani col solito suo furore disalveando anch’ Egli dal Tema proposto sul Piano da tenersi ec. Sostenne con tutta la sua veemenza , che immediatamente si dovesse di* sarmare • e che s’imbarcassero sollecitamente gli Schiavoni. onde allontanar dalla Città la cruda strage, che minacciavano . Si maravigliò , che molti Individui } (colà raccolti) ricercassero dal N. H. Niccolò Morosini IV. quai fossero i Capi della Rivoluzione ? asserì anch’Egli, che esistevano a Venezia 16. mila Congiurati che già a quell’ora si era veduta qualche Dama di rango a lavorar pubblicamente Coccarde tricolorite , e che il suo voto , ed il suo desiderio era quello solo di possibilmente salvar la Patria da una totale rovina : perchè gli Schiavoni inferociti avrebbero incominciato il massacro dalli Nobili stessi, che sarebbe consumato da’ Congiurati . A questo Passo il Provveditor alle Lagune e Lidi N. H. Zuanne Zusto ebbe a dire queste sole memorabili.parole : I Schiavoni i xe el conforto dei Buoni, come no i poi esser che el spavento dei Cattivi . Il N. H. Zaccaria Valaresso relativamente al disarmo , per voler star con tutti due i Partiti, come era suo costume , Si espresse in dubbie maniere : che se si poteva, e voleva difendere , doveansi ritener gli Schiavoni j in caso diverso disarmar, e licenziarli. Per altro i Savj di Terra Ferma, pieni di quel Patrio zelo, che desideravasi nel maggior numero de’S/ru/' del Consiglio attuali , ed usciti, furono d’unanime opinione di non disarmare, e di non licenziare gli Oltremarini , se pria non giungessero le risposte attese da Milano . Parlò pure il K. Tommaso Condulmer, e domandò per indennizza- zione