i8o gnie di Nazionali, e ridotto a S. Giacomo il Corpo maggiore de’Nazionali, pronto a portarsi a Ca di Carri, e sostenere i Villici, che a Castel Nuovo guardano il passo di Peschiera , non abbiamo pur ommesso di garantire colle genti di Val Pantena il camino, che da Montebello conduce a Porta Vescovo . Questo punto era necessario d’ esser guardato » giacché i fattici rapporti facevan temere, che delle Truppe Cispadane e Lombarde, partite da Legnago, fingendo dirigersi verso Vicenza, potessero giunte a Villanova ripiegare, e prendere di fianco questa Città, forse per rianimare il partito de’pochi malviventi, che i buoni Cittadini, ed i Nobili stessi hanno con patrio animo nelle sere decorse co'fatti arresti molto affievolito. A presidio in tanto maggiore di questi Abitanti ci è riuscito alla fine in questa mattina di poter ii.trodurre nella Città quattro Compagnie di Oltramarini ; operazione , che quanto è riuscita confortante 1’ universale, altrettanto si mostra disagradevole a’mal intenzionati . Certamente fu favorevole il momento della richiesta, che per tale oggetto fatta abbiamo alti Francesi , come che utile l’insistenza , colla quale 1’abbiamo sostenuta v tutto che non mai lontana da quelle misure di prudenza , che è dovuta al nostro Uffizio. La Massa interna armata degli Abitanti , la determinazione mostrata ne’ praticati arresti , quella esistente poco dalla Città distante, pare , che non sieno stati inutili mezzi ad indurre i Francesi ad accordare l’ingresso degli Schiavoni, ingresso, che d’altronde non avrebbero potuto rifiutare , senza apertamente convenire nelle direzioni tenute da’ Comandanti di loro Nazione oltre il Mincio . Qualunque però sia il motivo, a cui attribuire si possa 1’ adessione Francese , egli sarà sempre importante , che VV. EE. non si abbiano a sostenere di gettare lo sguardo loro Sovrano sulle circostanze , in cui si trovano questa Città e Provincia». Molti, e tra loro distanti i punti del suo Territorio , per i quali possono penetrare i Ribelli, e loro appoggi, non potressimo abbastanza descrivere le angustie nostre decorse, e presenti per cercare di presidiarli per ogni Iato. Falsi allarmi, veri movimenti hanno obbligata la poca Truppa ed i Villici a rapide marchie, e sommamente penose ; la stanchezza fu a qualunque momento estrema, e fu buona fortuna , che non siasi presentato il bisogno di esercitare il loro valore. Quindi è , che siccome utile sarà sempre il concorso de’ Villici, onde col fatto si mostri in faccia agli Esteri la costante volontà loro di mantenersi fedeli , così non possiamo dispensarci di rimarcare quanto imperiosa sia la necessità di maggiori rin- 91 il!; £ fot»