35 9 carete a minorare possibilmente la quantità de’generi ricercati , essendo costume de' Commissar) Francesi di avanzare le Petizioni sempre in misure di molto superiori al vero loro bisogno, Tutto ciò per altro si eseguirà da Voi non direttamente, ma col mezzo di codesti Provveditori ai Confini, ed altre distinte influenti Persane tra codesti Nobili, e Territoriali , come già vi fu prescritto colla Ducale 9. Giugno passato. Finalmente importando sopra tutto, che il Popolo si mantenga tranquillo e si astenga da tutto ciò , che potesse generare irritamento nei Comandanti , e nelle Truppe Francesi, è certo questo. Consiglio, che dietro le Pubbliche Massime, più volte riconfermatevi in questo proposito , vi ap-plicarete con tutto l’impegno ad un oggetto tanto essenziale , e che sta sommamente a cuore del Senato , Andrea Alberti Segretario, Il giorno prima > che dal Senato si sanzionasse questa Ducale da spedir a Bergamo, un nuovo Dispaccio aveva innoltrato al Senatome, desimo il N. H. Ottolini, In questo ragguagliava, che le cose procedevano tranquille sì per parte del Popolo, come de’Francesi, e formava l’elogio de’sudditi Uffiziali di quel Presidio, al zelo e buona direzione de’quali si professava debitore. Vengono in esso Dispaccio nominati il Sargente Maggiore della Piazza Niccolò Kuapich uomo illuminato, ed attivo, l’Alfiere Giuseppe Caprini, il Cadetto Beret. tini, e sopra tutti viene encomiato il Capitan di Artiglieri Francesco Corner • termina quindi esponendo la scarsezza di Uffiziali, e del Presidio, e dimandando (come le tante altre volte domandò ) un qualche rinforzo di Soldati, e massime di Uffiziali abili a faziona-re . Appena era giunto a Venezia questo Dispaccio del giorno 28. * che un altro dovette egli spedire, che daremo qui per intiero. SERENISSIMO PRINCIPE. \uesto Generale Baraguey d’Hilliers in nome del Comandante in Ca» pite mi chiese la consegna delle Chiavi delle Munizioni, Artiglierie ed attreccj da Guerra , ma io secondando il mio dovere gli protestai U ricerca, come offendente i principi di Neutralità adottati dalla Repubblica Veneta, Egli insistè nuovamente con mifiaccia di usar la forza, e la violenza al caso di nuovo rifiuto, ma io confermandogli la [protesta, eom-inissionai il Capitan Corner di Artiglieri di portarsi da lui, e combinare Z 4 pn*