248 ra marcata Num. 7., ch’egli diresse a questo Nobile Sig. Giuliari, e che avevamo preparato con il Foglio Num. 8. 11 Popolo fermo nel voler cacciati i Francesi da’Castelli, fattosi sospetto ; che si potesse intavolare maneggio diverso da questi principj, intercettò la Lettera, ne fu possibile al Provveditor persuaderli, non esser des* sa, che di semplice veicolo a maggiori aperture. L’orgasmo, in cui si trova , li fa spingere lo spirito di precauzione fino ad oltrepassare le misure , consegnando alle Pubbliche forze tutti quelli, che una voce può far- lo sospettare, che non siano di conforme avviso . Dal canto Francese in tanto anche in questa notte si continuano gl’incendj in S. Zuanne in Valle* si tentano sortite da’Castelli , e si fa tutto il fuoco possibile per ogni lato . I nostri stanchi dal travaglio della giornata non sono così affluenti', come sarebbe necessario alla difesa, e li 400. soldati, che rientrarono col Tenente Colonnello Ferro, affaticati e dalla lunga marchia, e dalla sostenuta battàglia, sono appena capaci a sostenersi in piedi. Si fa ad ogni modo ogni sforzo; il Co: Augusto Verità, il Co: Bortolo Giuliari si occupano con tutto il zelo, per accudire, e dirigere quanto occorre, e si sta nella viva speranza dietro gli avvisi fattici pervenire, ore sono, dall’ Ecceilentissimo Provveditor Estraordinario Erizzo di esser in marchia con rinforzi. Che possi il sospirato Ior arrivo far cambiare, come ogni ragione lo vuole, la faccia poco grata dell’odierna situazione di cose. Grazie. Verona 21. Aprile 1797. ore 9. e mezza. Iseppo Giovanelli Prov. Estraordinario in ^T. F. Alvise Contarini Cap. V. Podestà. Dietro alle Carte, spedite al Senato nella giornata del ai. Aprile , nuovo Dispaccio nel seguente giorno mandarono il Prov. Estraordinario Giovanelli ed il Cap. Vice P. Contarini con la notizia dell’ arrivo del N. H. Prov. Estraordinario Erizzo, e del Generale Conte Stratico con tutti quei soccorsi, che da Vicenza ritrarre poterono. Dà pure la continuazione delle ostilità Francesi, e delle intavolate trattative di conciliazione ,come meglio rileverà il Lettore dal medesimo