74 al caso di bisogno essere portato il numerò sin alli 30000. Per fa paga pei di questi300©. di giornaliero servizio contribuiranno volontari (quanto lo comportano le loro forze, ed i -rilevanti pesi, a cui anche per questa »straordinaria combinazione soggiacciono) i Cittadini una qualche summa, «quello, che mancasse all’intiero, sarà supplito della Pubblica Cassa , come ne’giorni di estraordinaria esigenza per quel numero, che venisse aumentato. In mezzo a questi allarmi, occasionati da’dolenti avvenimenti, occorsi nelle Provincie oltre Mincio, verso le quali comanderanno VV. EE. se debba essere continuata la condotta de’Sali , prova una qualche compiacenza il nostro animo di veder vivo tuttora nella Val Sabbia , e porzione del Bresciano Io spirito di sudditanza, e di affetto a VV. EE. Ne abbiamo avuto in questa sera un riscontro, che rassegniamo, nell’annesso Co. stituto della Delegata persona, alla quale per maggiormente animarla, abbiamo fatti tenere in dono 12. Zecchini. Si è concertato con essa, che abbiano ad essere spedite a questa parte due persone destre, onde alcasodi bisogno far passare gli avvisi, e quei concerti, che si rendono necessari. Portò in tanto il Delegato ai suoi Commitenti in nome nostro le espressioni della Pubblica riconoscenza, e gli stimoli i più efficaci per sostenersi fedeli, e resistere ai sollevati, che tentassero volerli complici del loro delitto. Pervenuteci l’inserte notizie del Tirolo, le rassegniamo a V. V. E. £. in adempimento del nostro dovere. Grazie. Verona 17. Marzo 1797. Francesco Battaja Prov. Estraor. inT. F. Alvise Contarini Cap. V. Podestà . Segue al Dispaccio il Piano Militare di difesa, che non stiamo di tralasciare. Pia- Uomini} questo Corpo d’armata non avrebbe atterriti 1 Ribelli.'1 non potevano es» si esser organizzati, distribuiti in Còrpi, reggimentati , ed adestrati nelle _ Militari evoluzioni? Sotto pretesto di ripulsar i Ribelli non poteva il Governo riunir a Verona la Truppa tutta di Linea , inutilmente dispersa a Udine , Treviso, Padova, Vicenza ec. rinvìgorindo In cotal guisa li 30000. volontari ! Ma tanto è : si ricusarono li 30000. Veronesi, come si erano ricusati li 30000. Volontari Bergamaschi, e sotto prudenziali riguardi di economia, e di non inquietar i Francesi perì la Repubblica .