P3 III. ed Eccell. Sig. Sig. Cell. Onorato dal riverito Foglio di V. E. 28 scaduto , mi sono fatto un dovere di prendere le più esatte informazioni sopra la causa, che mosse il Cav. Luigi Cervera , a cotesta parte da qualche tempo'domiciliato , ad allontanarsi da Torino , e sopra il di lui carattere individualmente . li Cav. suddetto fu Ufficiale in queste Regie Guardie del Corpo , è figlio del Marchese di San Martino della Morra una delle primarie Famiglie del Paese , che occupa una delle prime Cariche di Corte ; come pure il loro primogenito, che è uno de’primi Scudieri di S. M. Si è evaso da questa Capitale per sospetto caduto sopra di lui , che fosse involto nella cospirazione scopertasi l’anno scorso ; come lo fu positivamente un altro suo Fratello Francesco di mente alquanto riscaldata , e che fu condannato al solito supplizio d’esser appicato in effigie per essersi rifugiato anche presso i Francesi. Una tale esecuzione non produsse però un sinistro effetto nella di Lui Famiglia, per aver molto prima S. M. dichiarato con un Editto , che Ie-esecuzioni contro gl’ Individui non devono produrre macchia alcuna alle ispettive loro Famiglie. Infatti fu osservabile, che nel giorno istesso, in cui si verificava la sentenza con il Cav. Francesco, il Fratello Primogenito girava in carrozza a canto del Monarca. Questi sono li riscontri, che ho potuto con sicurezza avere, niente scoprendo di più sulla condotta de! Cav. Luigi medesimo; anzi si dice comunemente, che potra in breve ottenere un favorevole Giudizio sul risultato del processo, che contro di lui vige sin ora. Sono con ossequio. Torino 6. Giugno 179^. Alvise Querini .- I 79I‘8. G I U G RÒ .' •Al Capitanía e Vice Podestà di Bergamo. Zelante si riconosce il divisamento di V S. III. di procurarsi dal Resi-1 dente nostro ¡n Torino la conoscenza de’moriyi , pei quali allontanatosi da quella Città il Cav. Luigi Cervera, si trova da più mesi rifuggiato a codesta parte, perchè consona alle commissioni .del Tribunale in proposito della comparsa di Estere Figure in Provincia . Quantunque riflessibile sia. la causa, della di lui-absenza dalla Patria , .come lo connotano le infoi;--