'Svizzera, acciò cadesse nelle mani Imperiali, al qual oggetto avea segretamente avvertito il Ministro Imperiale ; giacché si lusingava , che il di costui arresto potesse essere più utile di quello di Semonville . Soggiungeva, che Bacher Segretario di Barthelemi avea detto, che le /misure politiche per l’Italia non andavano del pari colle militari. ■ Finalmente ragguagliava, che Founard Viis Banchiere del Comitato di ? Salute Pubblica avea rinunziato, e che gli era stato sostituito un cer» to Bacoster. Con altro Dispaccio del giorno 6. Giugno avvisava il Sanfermo al Giugno Tribunale : che avea spedito appositamente a Parigi un certo Dago- I794-bert Guistendoerffer, perchè esplorasse su i seguenti punti : Qualt s'teno le viste Francesi sull' Italia. Quali sono i mei^i, che pensano impiegare per, verificarle. Se la neutralità di Venezia sarebbe rispeta-’ ta. Se può ellt? temere , e cosa dal canto de'Francesi • e che il suddetto ne avea ritratto , che essendo stato a cena con Robespierre , Couthon , e due Segretarj del Comitato di Salute Pubblica in più volte, crede poter asserire; che molto importanti sono le viste sull’Italia, lusingandosi i Francesi di trovar sussistenze di grani, e ricchezze per gli spogli, che verrebbero fatti: che si minorerebbero le Truppe alleare al Reno, dovendo l’imperatore accorrere a preservare i suoi Stati d’Italia . Che in quanto a’ mezzi, essi confidavano nell' intelligenze, nelle seduzioni de’lor Emissarj , e nell’Oro. Che costava a quest’ora l’Italia undeci Millioni di Franchi. Che Venezia non sarebbe attaccata direttamente, ma che si cercherebbero de’tumulti , e de’ pretesti . Che erano già state guadagnate persone di tutte le Classi , e particolarmente delle più Distinte, e di quelle stesse, che sono dal Governo destinate a scoprire le trame Francesi , onde rilevare con acuratezza le misure tutte della Repubblica • che a quest’ oggetto erano stati spediti nello scorso anno 17^3: a Venezia 350. mila Franchi, e nell’anno presente decretati 700 mila. Che la Repubblica era riguardata come Nemica per non aver accettato il Ministro Plenipoten* ziario Noel ; e per aver accordato a’Collegati armi, grani Scc. A questo succede altro Dispaccio dello stesso Co: Rocco Sanfermo E 3 in