Jp renità ed a V. V. E. E. le protesta del suo attaccamento , e del suo pro*» fondo rispetto per questo Illustre -ed antico Governo* Venezia li 7 Giugno 1795. L’ anno 2do. della Repub. Francese. Quantunque mal procedessero le cose de’Francesi in Germania, e che fosse stata battuta., e dispersa da’ venti la loro Flotta nel ' Medi« terraneo, non dimeno temendo i Savj, che l’Italia non dovesse pei-aventura andar esente dalle loro rappresaglie, a seconda del funesto piano, che si erano formato, si affrettarono di stringer il nodo d’una leale amicizia col nuovo Governo; nodo da essi creduto l’unico vetro mezzo di operare la salvezza della Repubblica . Era Ambasciato!? di Francia in Venezia allo scoppio della Rivoluzione il Sig. Dufort, il quale non avendo voluto aderire alle politiche innovazioni della sua Nazione si dimise dall’incarico in vita di Luigi XVI. da cui gli fu surrogato Mons. D’Enin. Questi nel giorno 13. Sett. ijp2- presentò al Collegio il suddetto Mons. Giovanni Giacobbi in qualità di Secretario della Legazione Francese, e quantunque egli fosse senza Credenziali fu accolto senza contrasto. Nel giorno poi 26. Gennajo 17^5* di cui ora scriviamo, essendo Savio in Settimana il N. H. Girolamo Zuliani K. di funesta memoria, il Senato abbagliato dalle insidiose di lui riflessioni , sostenute ed avvalorate da quelli della <11 liii lega, riconobbe il D’Enin come Incaricato degli affari della Na-zion Francese munito di Credenziali del nuovo Governo. Fatto in appresso ardito dal fortunato successo dimandò di poter innalzare il nuovo Stemma Francese nella sua Casa, ch’era a quel tempo in Cu» nal Regio, participando con una studiata, e lusinghiera memoria il cambiamento dello Stemma adottato dal Repubblicano Governo. Fa premura del K. Zuliani il sostenere con aurea eloquenza la dimanda, ed alla fin fine nel giorno 23. Marzo di quest’anno 17573. accordato gli fu il ricercato innalzamento: e fu risposto alla memoria del D Enin con altra generica sì ma uffiziosa. Le Gazzette Francesi, ed il discorso politico} attribuito al celebre Saint Juste Membro del . • Comi-