Ip4 dettagli, passa egli ad oggetti riguardanti la Provincia affidata alla sua reggenza: e dice; „ L’Armistizio seguito fra i Francesi, ed i Napolitani comincia •, a turbare la pace di questa Provincia, che dalle respettive parti 3> stipulanti veggo destinata assieme alla Bresciana, e Cremasco per „ tener in accantonamento la truppa Napoletana : in qualunque aspet-„ to si siano, sono sempre moleste le soldatesche straniere, e molto „ più lo saranno standovi inattive; poiché facilmente vi si introdu-„ cono la indisciplina, e l’audacia. Quantunque sia certo, che per „ questo impensato estraordinario avvenimento mi deriveranno parzia» 3, li commissioni dalla Pubblica Autorità, non di meno mi credo in ,, dovere d’implorarle sollecite., potendo succedere a momenti l’effet^ „ tuazione del piano concertato; e non volendo in tal caso trovarmi privo delle sapientissime istruzioni di V. Serenità ec. ....... „...... . Il Veneto Residente in Milano mi comunicò le do „ glianze degl’investiti sulle acque del Lago di Brivio, perchè i ,, Bergamaschi vanno a pescarvi senza riserve. Tale libertà s’intro-„ dusse dopo cangiato il Governo, supponendo con ciò cessati tutti i, ,, Trattati anteriori, e perciò ond’evitare altri reclami, e mante* „ nervisi in una prudente riserva, in vece di diffondere un ordine ,, pubblico, ho creduto di avvisare i Capi delle Quadre, colà confi- 3, nanti, di far desistere la gente dalla pesca , senza rendere altre ra« „ gioni, ed attenendomi ad inibire soltanto i danni, che vengono in» „ feriti a que’ particolari investiti ec. “ Non tardò il Senato a mandarli le richieste istruzioni, che si le« gono nella Ducale 23. Giugno. 1796. 23. Giugno in Pregadi Al Pubblica Rappresentante di Bergamo. Satisfacenti, e meritevoli delia piena Pubblica laude riescono 1; riscontri dall’esatezza vostra sempre eguale e plausibile , desunti dalle accette dettagliate Lettere 18. Giugno corrente, dalle quali si sono raccolte le notizie importasti , che riguardono I’ attuale situazione delia Città di . , Mi.