2,84 e perciò fece approvare dal Senato nella stessa sera la seguente Ducale . 1797. 26. Aprile in Pregadi. All' Almirante delle Navi. Dal Dispaccio del Provveditor Generale da Mar segnato fi 7. corrente rilevandosi dirette per queste acque del Golfo due Fregate , e due Brich con Paviglione Francese , e ben conoscendo voi la forza degli altri Legni armati della stessa Nazione già precedentemente esistenti nelle acque medesime , ciò che maggiormente esige la più attenta vigilanzi, sospettandosi coltivata l’idea di avvicinarsi, e d’entrar anche nell’ Estuario; mentre però si dispongono tutti i mezzi possibili per rinforzare la Squadra , da voi coperta, sarà della vostra più impegnata cura il cercare coll’uso de’destri modi, indicativi nelle precedenti Deliberazioni, e con tutte le maniere più insinuanti , tendenti a convincere li Comandanti Francesi, che questa pratica è osservata generalmente verso ogni altra Nazione, di allontanare un simile tentativo, a cui nell’estremità de’casi vostro malgrado sareste obbligato non meno, che gli altri Veneti Comandanti di resistere colla forza a norma delle notevi massime nostre , raffermate col Damò; che a vostro lume si rimette in copia. E delle presenti sia data Copia a.I Provveditor alle Lagune e Lidi. Pietro Vincenti Foscarini Seg. Passò in seguito il Senato a scrivere a’ Veneti Ministri alle Corti sulle emergenze amare, che si moltiplicavano alla giornata, e che compromettevano la tranquillità, e sicurezza della Repubblica. Tre perciò furono le Ducali in questa sera del 26. Aprile, vale a dire, due al Nobile in Francia, una delle quali per Espresso , ed altra ai N. N-H. H. Donà e Zustiniart Deputati al General Buonaparte. L’importanza massima delle medesime ci obbliga a trascriverle'. 1797. zi. Aprì le in Pregadi. Al Nobile in Francia. Le interessanti notizie politiche , e militari , che ci avete col solito della vostra esatezza trasmesse coi diligenti Dispacci de’ Numeri 177. e 179., vengono accolte dal Senato qual nuovo gradito contrassegno delle vostre incessanti indagini , e cuse per tutto ciò, che in qualunque modo vi risulta poter interessare la nostra conoscenza. Rimarcate in pari tempo