$6% almeno inorpellare la brama, che su i loro volti, manifestamente ap. pariva del prossimo scioglimento del Veneto Governo . Spiccarono in ciò il K. Dolfin, il K. e Procurator Pisani, ii N. H. Giacomo Gri-mani , e quello, ch’era stato osservatoti e Ministro della rivoluzione di Bergamo, e di Brescia , e che preparato aveva quella pur di Verona il N. H. Francesco Battaja. Emanarono perciò i seguenti Damò. Col primo fu commesso, ed all’ istante eseguito 1’ arresto del H. H. Sopra Comito Pasqualigo, che supponevasi l’indicato col nome di Ammiraglio del Lido . 1797. 2. Maggio Mandantibus Sapientibus. F, Damò; resta commesso a! N. H. Piovveditor alle Lagune e Lidi di chiamar alla Procuratia il N. H. Sopra Comito, che dirigeva la Galera al Portp del Lido il giorno, in cui successe il noto avvenimento verso l’ Armatore Francese,,, e di trattenerlo cautamente osservato , onde immancabilmente non sorta, dalla Pr^furatj.^ stessa, sin a nuove Pubbliche [disposizioni . Andrea Alberti Segretario. Ma sopraggiunto il nuovo Conferente K. Pietro Donà , fu felice il suo arrivo per quest’innocente vittima / ed in vece fu esso fatale per- ii Comandante al Castello del Lido N. H. Domenico Pizzamano, che fu dal Conferente indicato essere il contemplato dalla Memoria , prodotta dal Ministro di Francia . Con un secondo DamJ dunque si ri» parò all’equivoco , e si ordinò l’arresto dell’ innocente Pizzamano 3 la cui zelante direzione eràsi meritata, come si è detto, la Sovràna ap- c V,,...:... .. - 01,;:'.' ¿of.ddwph .v,. provazione del Senato. 1797. i. Maggio M. M. S. Si ,u i >1' E ìamo. Rischiatate le circostanze, sul fondamento delle quali era ap-P°IgÌ4ia la commissione in questa medesima sera demandata al N. H. Prqvweditor alle Lagune , e Lidi in riguardo alla persona del N. H. So-^racomito, cne dirigeva la Galera al Portò di Ijido il giorno , in cui successe il" noto avvéniménto vèrso Ì’Armatore’Francese ; nel sospendersi P adempimento di detta Commissione , s’incarica il N. H. Provveditor di chiamar alla Procurala Tàttra N. H., Domenica Pizzamano Deputato ai Castello del Lid»,e di/'tratteueitlacaut4,me.nte osservato, onde im manca» -le hi1-