58 provenne questa dall’ usurpo di alcuni vicini ambiziosi , dalla debolezza de’ Popoli, che hanno sofferto malgrado loro questo giogo- tirannico . La Nazione Francese esente dei pari da questa pusillanimità , che cede a de-Dittatori stranieri; qualunque sia iHoro numero , e dall’ambizione di governare al di là de’limiti del suo Territorio-, ha consacrato sor lentamente un principio tanto caro alle Nazioni, quanto Io e alle Famiglie individue , di non ingerirsi nelle altrui azioni , se non in quanto* possono influir queste azioni sulla loro felicità., sulla loro sicurezza, e e sulla loro tranquillità» Per sostenere- la Sovranità, e l’unità della Repubblica la Nazion Francese ha: prese-le Armi,, e le deporrà , quando i nemici avranno riconosciuti. i. suoi diritti, imprescrittibili, eh’e risoluta, difendere fino all’ ultima estremità . In vano se le. proporrebbe in- oggi una forma di Governo , che per la. verità: Ella aveva adottata,, ma che. l’esperienza le fece rigettare .. La, sua volontà, a questo proposito non conosce-altri limiti , che la propria energia ; essa si determina, dietro i' proprj, interessi , e i proprj bisogni, e finché la sua volontà non offende i diritti;de.’ suoi, vicini, non-deve renderne- conto che a se medesima... Dove sarebbe, la tranquillità dell.’Europa ,. se alcune ambiziose Potenze-potessero cambiare a. lor grado l'organizzazione interna delle-. Nazioni vicine? Difendendo i suoi diritti la- Nazion- Francese in oggi adunque- di* fende quelli di tutti i Popoli . Invocheranno- il suo esempio , quando arbitri stranieri vorranno regolare, il loro destino , quando alla volta lora avranno a lottare contro i principi di usurpo , che sono stati adottati a riguardo nostro . La riconoscenza della Repubblica Francese , e della Sovranità è dunque una convenzione essenziale di tutti i Trattati , che potrebbero intavolarsi per rendere il riposo all’Europa-,, così crudèlmente turbata-dall’ambizione de’ Pr incipi , che la governano... Importa ,. che siano- profondamente pene» trati di questa verità, come devon. esserlo dell’impotenza de’ mezzi, che hanno impiegati per imporci la Legge. L incaricato degli affari di Francia termina in fine col dichiarare in rame del suo. Governo, e con tutta l’energia di un vero Repubblicano;.' che la- Nazione Francese ¡¡spetterà' riguardo alle altre Potenze i diritti , che in> oggi, reclama, non ingerendosi sotto qualche pretesto nel loro interro- Governo. L’Incaricato degli affari di Francia, ha L’ onore di rinnovare a V. Sereni-