m Zuanne Molin. Filippo Calbo . Gio. Antonio Ruzzint. Alvise Pisani . Non sottoscritti, e che ricusarono di sottoscrivere, anzi si sottras« sero, partendo dalla Consulta. Consiglieri. Giulio Antonio Mussato. Zuanne Minotto. Savj di Terra Ferma » Guido Erizzo» Niccolò Vendramin. Giuseppe Priuli - Girolamo Querini. Z. Battista Corner . Dispiacque non poco ai malintenzionati il rifiuto, e la partenza de*sette Membri,- poiché avevano concepito il disegno di sciogliere la Repubblica al caso, che si fossero anchTessi sottoscritti , senza convocare nemevio il Consiglio Maggiore : laonde adirato il K. e Procu. rator Alvise Pisani protestò, che li avrebbe accusati alla Provviso* ria Municipalità come refrattari, e Caparb/. Segnata la Carta, partirono in fretta i due Deputati, premurosi di eseguire la commissione, ch’era di tutto lor genio* e fa Signoria passò a decretare il contamento di Zecchini 6000. ecco i! some . S:«n dal giofno 4. Maggio il N. H. Francesco Donà uno de*tre Deputati al Buonaparte aveva fatto giungere al Caisier del Collegio la seguente Memoria. Illustrissimo ed Eccellentissimo Sig. Sig• Colendisiimo. Occorrono al grandTaffare incaricatoci dalla Sovrana Autorità del Serenissimo Maggior Consiglio Zecchini sei mille, e però-con la facoltà impartitaci dalle Ducati 26. del decorso ricerchiamo, vengano da V. E. pagati al Latore di questa,- e le raffermiamo il nostro rispetto. 4. Maggio 12,97. Francesco Dona Deputato. Presentata alla Signoria dal N. H. Savio Cassiere la Memoria del Danri, emanò la seguente Deliberazione, 17*7.