Nella parte economica rifletterono i! N. H. Capitanio, ed il distinto Ufficiale di grado a lui congiunto ( i ) alle proporzioni de’ tempi riguardo ai prezzi de’Cavalli, e delle sussistenze , alle prestanze, ed anticipazioni, ed ai sbandi, quando ne cessasse l'occorenza, dettagli che dovrebbono susseguitar la deliberazione della Massima ; intorno ai quali rispetto a’quattro suddetti Condottieri, rimarcano aver Eglino con nobili principi spiegate alla carica delle disposizioni meritevoli del pubblico aggradimento .1 Gl’Inquisitori di Stato per tanto aggiungendo alla Comunicata 31. Ago* sto predetta in coerenza delli cenni in essa fatti nel proposito, non hanno se non a riferire alla medesima anche questo articolo , attinente alla Cavalleria , che forma il compimento di tutto il grave argomento per quel uso, al quale potesse servire ne! complesso del grandé ed arcano oggetto, tema dipendente dalle Pubbliche Massime, ad intiero lume de’ Savj del Collegio. Sebbene gl’inquisitori di Sfato non ignorassero, e fossero anzi testimoni dell’infelice destino di tante loro Comunicate, neglette affitto, e non comunicate al Senato , sorpassavano tuttavia con indolenza l’abuso, e lasciavans correre il funesto disordine. Si pefsuadevano eglino d’aver adempito il proprio dovere verso la Patria, ed il Principato, appagando l’infruttuosa curiosità de’Savj, come se da questa, e non dalle mature deliberazioni del Senato ne fosse dipendente la salvezza della Repubblica. Quindi è, che li scorgeremo in progresso solleciti del pari a presentare le loro Comunicati, ogni qualvolta un qualche affare di rilevanza si rendeva ad essi noto per le vie secrete del loro Tribunale. Abbiamo di ciò una convincente prova nella Comunicata 16. Settembre, la quale non incontrò una sorte più fortunata delle tante precedenti. 1796. li. Settembre. ’ In ordine alle leggi gl’inquisitori di Stato hanno commesso a! loro Se-" gretario , che prsmessa la segretezza , e dato il giuramento debba leggge-re, e lasciar in copia ai Savj del Collegio per comunicare al Senato, quando , e se ad essi parerà , quanto segue . L’im- (1) Il benemerito Sargente General Nonveller, che da Palma Nova fa dagl’inquisitori a questo line mandato a Bergamo,