3S4 àlmente abbracciando qualunque pretesto , e le più leggere apparenze, onde attribuirsi il diritto di agire in modo totalmente contrario a quello, che per ogni principio di ragione, e di giustizia gli converrebbe di fare. Io non cesserò d’impiegare tutto me stesso, onde poter riconoscere, se questo fatai progetto veramente esista , e fino a qual termine si tenti di far giungere la Pubblica calamità. Così, come ardentemente Io desidero, ió. potessi riconoscere del tutto lontano dar vero quanto mi fu fatto temere, giacché sembra ormai decisa un’altra Campagna , e che per conseguenza non sarà presentemente per verificarsi alcuna conclusione di nego-stazioni, v’è luogo a sperare, che in tanto il tempo, sopra tutto la rinnovazione del nuovo terzo del Corpo legislativo , e d'un membro del Direttorio , faccia forse alterar il sistema presente d’esterna Politica , da questo Consiglio Esecutivo finora seguita, e lasci luogo ad un qualche favorevole cambiamento all’attuale stato di cose sommamente pericoloso, ed imbarazzante li Pubblici Sovrani riguardi. Grazie. Parigi ij. Gennajo 179?. M, V» Alvise Querini. Abbiamo già accennato, che dopo la seconda ritirata del General Alvinzi nel passato Gennajo i Francesi si avanzarono ad occupare Vicenza, Padova e Treviso. Non dissimile la condotta in queste Provincie • furono anch’esse flagellate con le consuete smisurate requisizioni , con saccheggi, con rapine, ed incendj. I Pubblici Rappresentanti ricorrevano a’Savj , ed al Senato, e dimandavano direzione, e Febbrajoconsiglio. Laonde fu commissionato il N. H. Francesco Pesaro Prcc. lypy. e Cav, a fare un conveniente ricorso al Ministro Francese in Venezia Sig. Lallement . Ubbidì il N. H., ed in qualità di Conferente non trascurò di fare le più vive Rimostrante onde indurlo ad interessarsi col Direttorio Esecutivo a fine, che venisse posto un freno a tanti mali. Ecco il dettaglio, ch’egli presentò al Senato nel giorno 2.3. Febbrajo su tal argomento. SERENISSIMO PRINCIPE LA gravissima e delicata commissione ingiuntami col rispettabile Decreto 4. Febbrajo corrente di rappresentare a questo Ministro di Francia il desolante prospetto delli ingrati emergenti, dalli quali si trovano afflitte .varie Provincie per parte delle sue Truppe, tanto per eccedenza delle V -> mol-