37z tore impressione diversa da quella, che fa sincera esposizione de’fatti può solo far sorgere intorno alla condotta della Serenissima Repubblica . Quest’idea, che accresce di più l’amaro senso, che essa prova nelle inaspettate sue combinazioni, porta all’ Ambasciator di Venezia il preciso comando del proprio Governo di far pervenire alla penetrazione di Sua Maestà Imperiale l’inserto Species FaSìi, che racchiude i fatti dedotti da documenti irrefragabili, onde venga posta in luce la verità delle cose, come sono succedute, e come con inusitate forme li Francesi senza riguardo fomentino nella Terraferma de’torbidi, dando loro aperta mano coi* pregiudizio della Serenissima Repubblica, facendo in tal modo prende r vieppiù radice in Italia alli già piantati loro principi; nè a ciò limitandosi tentano di più di suscitare sospetti, come fecero nel Trevisano , e a Ceneda, spargendo misteriose voci, dirette a far .credere ai Popoli, che le occupazioni di varj Luoghi della Terraferma non sono in vantaggio della loro Repubblica , ma di altre Potenze al momento della conclusione della Pace. Insinuazione, che non può essere se non discreditata dalle replicate dichiarazioni di Sua M'. Imper., e di questo Imperiai Ministero, le quali convincono la Repubblica , che Sua Maestà l’Imperatore non vorrà mai in verun modo concorrere ai tentativi, che venissero da’Francési promossi a danno di essa . Mentre conforta nell’esposte disseminazioni la certezza, che altro non< si cerchi, se non che di adombrar novamente l’acclamata Equità, e Religione di Sua Maestà l’imperatore, il sottoscritto Ambasciator di Venezia accompagna a Sua E. il Sig. Barone di Thugut Ministro degli affari stranieri 1’ accennato Species Facìi per il sopraindicato premuroso oggetto essendo certo, che in vista delli sentimenti costantemente palesati dalla Serenissima Repubblica verso l’Augusta Casa d’Austria a fronte anche dementativi e lusinghieri, ed aspri delli Francesi per farli cessare, ( i ) Sua E. il Sig. Ministro degli affari stranieri si compiacerà di mettere soi-to gli occhi di S. M. l’imperatore il contenuto dell'unito Species Facii, e que- (i) Si riferisce all’Alleanza tra la Porta Ottomana ; la Spagna, e la Francia proposta alla Repubblica nel Luglio 1796. come si è detto, contro l’Augusta Casa d? Austria con larghe promesse d’ingrandimento di Provincie; e che fu con esemplare Lealtà dal Veneto Senato rigettata iti onta delle minaccie , che 1’ accompagnavano in casq di rifiuto,.