2 $6 Settembre ebbe questo infausto destino la seguente Comunicata pssta nella lunga Fil^a Comunicate non lette in Senato. 1796. 9. S E T T E M B R E .. In ordine alle Leggi gl'inquisitori di- Stato hanno commesso al loro Segretario, che premessa la secretezza , e dato il giuramento debba leggere , e lasciare in copia a’ Savj del ColFegio per comunicare al Senato quando, e sa ad essi parerà quanto segue . Pervenuta al Tribunale una Lettera del N. H. Bailo alla P’orta Otto» mana, data 10. Agosto passato contenente riflessioni tutte Politiche, a relative alle azioni de’ Francesi nello Stato, e specialmente nell’ultima parte , che dalla opinione concepita dagli Ottomani sullo stato militare della Repubblica possa venire maggior difficoltà nella trattativa degli affari , attese le circostanze relative al precedente Dispaccio del Bailo sud« detto 9. Luglio passato, accompagnato dalla Comunicati 5. Agosto , e deliberazioni dèi Senato 30. detto, reputano gl'inquisitori di Stato df comunicarla in copia ai Savj del Collegio per tutto ciò, che può servire alia prudenza , e maturità lóro, ed; a norma de’Pubblici Consigli. Traduzione diti la Cifra Sebbene io conosca perfettamente, che non sempre si deve tutto ri porfiare a Pubblica conoscenza, allorquando massime ne possi ridondare ua»-ingrata sensazione , pure dalle vigenti ingrate circostanze io mi riputerei-degno di biasimo dissimulando quanto in qualunque modo interessar può il Regio Servizio di VV". EE. , e servir di norma 2lle sapientissime, e provide loro deliberazioni . Devo rassegnare in conseguenza un CoNoquio in questi giorni tenutosi dal Sultano con li primarj suoi ÌVlinÌstri chiamati in serraglio per affari importanti , Colloquio che mi fci poi comunicato sotto sigillo dallo stesso ReiS'-Effendi, alla di cui amichevole propensione 10 molto devo. Fu il primo Sua Altezza nell’ interpellare il Visir, se fosse vero, che 11 Francesi avessero impunemente occupato il Veneto Territorio senza ri» trovarvi la benché menoma opposizione, e se li Veneziani fossero stati costretti a trattenere il nuovo Bailo a CorfiY per richiamare in Golfo la Nave, su cui era imbarcato. Rispose il Primario Ministro, che le notizie erano riportate con tale precisione ne’Fogli, e dalie voci generali, che non si potevano porre più in dubbio. Replicò allóra il Sultano, che egli aveva sempre concepita un’ idea più vantaggiosa delle forze delli Veas-