I4-S te in Capite Buonaparte, ed il Commissario del Governo Saliceti collo Stato Maggiore, ed Offiiialita Graduata. La Truppa era piutosto in disordine di vestiario, e mal provveduta di Cavalli la Cavalleria, la quale per la sua nuova montura con elmi coperti d’ottone, e con code di Cavallo per difendersi il collo dai colpi d’arma bianca, desta spavento » I Decurioni della Città distribuirono per le case i soldati, ma grande essendo il loro numero, ne acampa una quantità su i Bastioni, ove sono al coperto colle Tende Militari. Quasi tutti i soldati sono giovani, ma sparuti per le fatiche della guerra; e mostrano d’a-ggradire [’attenzioni che studiano di praticar loro i Milanesi. Domenica pure vi fu gran pranzo nel Palazzo Ducale coll’intervento del Commissario Salicieti, dei Generali , e di tutta I’Uffizialità; vi fu un’ Academia pubblica, e Festa da ballo, e la notte per ordine della Città vennero illuminate tutte le strade. Va-rj Editti sortirono in questi di. La pubblicazione del giuramento-prestato dal corpo de’60. Decurioni, la requisizione della Gioventù, dei Cavalli , Corami, Panni , ed altro per un’ Armata di 80. mila Uomini .. L’inibizione ai Soldati Francesi di far circolar Assegnati, ma pagar in contante, e finalmente jeri uscì l’ordine di disarmarsi la Truppa Urbana , e consegnar l’armi ai Francesi, il che fu anco subito eseguito. Fino Lunedì entravano, e sortivano persone con passaporti firmati dal General Buonaparte, ma in questa mattina fu sospesa tal concessione, ed ini” vita a chiunque l’uscita. Dai discorsi tenutisi dagli Uffiziali risulta, che queste precauzioni vogliono usarle, finché il Castello non si sia reso, o cheT’ abbiano preso d’assalto, come sembrano coltivarne il pensiero, e già cominciano ad allestire le scale, a formar le trinciere , ed a preparare bombe a mitraglia per fulminarlo nello stesso tempo. Varie sono le opinioni anco in Milano sulla difesa, che potrà fare il Castello, chi teme, che voglia resistere fino all’ultimo, e chi, che si arrenderà; lusingandosi poi i Francesi di vincerlo o in un modo, o nell’ altro entro pochi giorni , cominciandone a momenti l’attacco. Già le disposizioni del General Salis Comandante Austriaco sembrano risolute , ed in questi dì furono uccise trenta e più persone, le quali incautamente andarono nei contorni del Castello, e chiunque vi si presenta, è senza siguardo offeso 0 col moschetto , o coll’Artiglieria . Anche i Francesi vogliono tolta qualunque comunicazione cogli assediati, e da ciò credono alcuni derivati gli ordini d’ impedire qualunque corso di Lettere , ma piii veramente all’ oggetto 4i sapere, come s’espresse lo stesso. General Buonaparte, il. modo sì s. *. di