8o quando la peste esercita le sue stragi. Regna una grande mondezza in quel sito , ove è pure l’aria e circola liberamente v era occupato quand’io fui a vederlo, dalle femmine di qualche militai’« della sesta mezza brigata, ch’erano state condotte a Costantinopoli. Dugento tese di là distante si giunse al Campo de’ Morti ; questa passeggiata è così denominata a motivo de’ molti cimiteri che vi stanuo intorno. Ivi ogni testa riposa su d’un pezzo di terra separato dall’altro , ed alberi d’alto fusto ricoprono le tombe. All’occidente trovasi il vasto cimitero de’Turchi, a levante quello degli Armeni ; ed in uno spazio intermedio quello de’Franchi, diviso per la forma de’ sepolcri in cimitero cattolico e protestante. Sulle tombe de’ Franchi si legge qualche iscrizione che appena ricorda il defunto, e su