i43 per indicare le belle caserme che vi furono fatte fabbricare di fresco, onde alloggiarvi un corpo considerabile di Bostandgi, che bramavasi disciplinare all’emropea, non che i magnifici ci-miterii che adornano i contorni. Giungendo a Costantinopoli trovai il mezzo d’andare a visitare il giorno susseguente una parte dell’interno del palazzo del Sultano , di cui daremo un’idea.